Aumenta la speranza di vita e con essa aumenterà anche l’età della pensione, che potrebbe passare, a partire dal 2019, dai 66 anni e sette mesi di adesso a 67 anni. La questione è solo di natura tecnica, in pratica, un vero e proprio automatismo. Peccato che così facendo sarà sempre più difficile l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il problema vero non è la sostenibilità finanziaria, bensì l’equità da introdurre nel sistema pensionistico. A dirlo è il presidente dell’Inps, Boeri. Inascoltato, però, dai politici, che sarebbero tra i primi a dover dare qualcosa nell’ipotesi di una maggiore equità pensionistica. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...