Nel 2016 la spesa per il funzionamento della Camera (965,8 milioni di euro) scende per il quinto esercizio consecutivo rispetto al picco massimo, segnato nel 2011. “Finora in questa legislatura abbiamo risparmiato 270 milioni di euro, non era mai successo prima”, ha dichiarato con evidente soddisfazione e orgoglio la presidente della Camera, Laura Boldrini. E’ indubbiamente un risultato apprezzabile, che dimostra anche però due cose. La prima, è che per il passato gli sprechi dei parlamentari sono stati a dir poco esorbitanti e vergognosi. La seconda, che si potrebbe e si dovrebbe risparmiare di più, molto di più. Se i nostri deputati, d’altronde, stringessero la cinghia come sono stati costretti a farlo in questi ultimi anni milioni di famiglie italiane, allora 270 milioni di risparmio risulterebbero per quello che nella realtà sono, una bazzecola, un’inezia rispetto agli sprechi dei costi della politica. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...