Tramonti, domani la presentazione ufficiale del progetto “Borgo del Gusto”

0
261

Dopo il successo della presentazione al Salone Mondiale del Turismo WTE a Verona lo scorso settembre, giovedì 15 dicembre  alle ore 11 la Casa del Gusto a Polvica di Tramonti ospiterà il convegno dedicato proprio all’omonimo progetto che, con il punteggio più alto in Italia e un primo posto condiviso con un altro borgo campano, si è aggiudicato le risorse del Ministero della Cultura per l’attrattività dei borghi- Linea di Azione B – Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici PNRR M1C3.

Interverranno, tra gli altri, Felice Casucci, assessore al turismo della Regione Campania, e Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti.

Saranno presentati le 8 linee di azioni, i 13 interventi programmati e i 12 partner pubblici e privati coinvolti in un percorso di valorizzazione e di trasformazione di una vocazione enogastronomia in un modello di sviluppo intersettoriale.

Il progetto “Borgo del Gusto” metterà in connessione il capitale umano e le risorse del territorio attraverso la creazione di un laboratorio enogastronomico, che partirà dalla formazione e dalla didattica per arrivare poi alla promozione di un gusto improntato sui valori green, alla messa a sistema di un’offerta turistico-culturale e, così, alla valorizzazione delle risorse culturali e naturali a 360°.

Al centro della progettazione c’è la Casa del Gusto, uno spazio all’avanguardia, che si trasformerà in centro didattico, grazie a un laboratorio permanente di ricerca, comunicazione ed educazione sensoriale e alimentare. Un hub culturale che, anche in collaborazione con altri partner locali e nazionali, sarà motore per l’enogastronomia e le eccellenze locali, con un’offerta di esperienze di gusto e laboratori anche a ”cittadini
temporanei” fino a coinvolgere i turisti in un’ottica di turismo esperienziale.

Sarà creato un museo narrante delle tradizioni e della storia, con itinerari culturali e naturalistici ad hoc, verranno introdotti percorsi formativi per studenti su antichi mestieri e il progetto “Tramonti Borgo Gentile”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.