Torchiara, “Dal pianoforte al cuore”: questa sera alla prima edizione della rassegna “I Concerti di Flatlandia SMART”
L'incontro musicale si tiene presso la sede del Museo Digitale - Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea in via G. B. Riccio n. 4/5 a Torchiara, nell'ambito delle attività culturali condotte nell'arco dell'intero anno dall'Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, proprietaria del Museo - Biblioteca

Il secondo concerto della serie Smart rappresenta una finestra artistica aperta alle nuove generazioni. Tanti talentuosi giovani che stanno completando il loro ciclo di studi nei licei musicali ci offriranno nel percorso del 2025 sorprendenti esecuzioni musicali a più dimensioni.
L’incontro musicale si tiene presso la sede del Museo Digitale – Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea in via G. B. Riccio n. 4/5 a Torchiara, nell’ambito delle attività culturali condotte nell’arco dell’intero anno dall’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, proprietaria del Museo – Biblioteca.
Sabato 24 maggio 2025 ore 18,30
“Dal pianoforte al cuore”
Giovani pianisti
Liceo Musicale De Filippis—Galdi
Cava dei Tirreni
Santoro Francesca
J.S. Bach – Minuetto in sol min
A. Khachaturian – Little song
Sorrentino Pasquale Paolo Pio
J.S. Bach – Invenzione a 2 voci n. 4
P. I. Tchaikovsky – Neopolitan song
Palumbo Annamaria
D. Kabalevsky: Ditty – Meadow Dance
Galise Antonio Pio
J. S. Bach – Invenzione a 3 voci
R. Schumann – Scene infantili
Santoro Maria Carla
F. Mendelssohn – Romanza op. 19 n. 2
C. Debussy – Jumbo’s Lullaby
Canale Matteo
A.Khachaturian – Sonatina op. 100 primo movimento
F. Chopin – Valzer del minuto
Adinolfi Chiara
F. Kuhlau – Sonatina op. 20 n. 1
Manco Luigi
J. S. Bach – Preludio e fuga n. 2
W. A. Mozart – Sonata n. 5 in sol magg. primo movimento
Fedele Giovanni Paolo
L. V. Beethoven – Sonata al chiaro di luna primo movimento
I. Albeniz – Asturias
direzione artistica Anna Squitieri
L’ambiente scenografico in cui sono costruiti gli appuntamenti, la storia stessa dell’antica casa di campagna, oggi adibita a luogo di cultura, la presenza di musicisti desiderosi di trasmettere le loro sensazioni coinvolgeranno il pubblico presente e si otterrà l’atteso risultato.
Esperienza positiva, organizzazione precisa e puntuale, che non trascura i dettagli, di sicuro un evento da ripetere negli anni. Risalto verrà dato, attraverso la comunicazione, i media e l’intervento di presentazione, alla Regione Campania Assessorato Cultura e Turismo ed al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni che hanno reso possibile la realizzazione concreta della nostra rassegna “I Concerti di Flatlandia SMART” prima edizione 2025