scritto da Redazione Ulisseonline - 12 Marzo 2025 14:49

Sarno, la denuncia del consigliere comunale Enrico Sirica: Centro storico ostaggio del degrado

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia chiede un intervento immediato e invita la cittadinanza a far sentire la propria voce

foto Mariano Abignente

“Il centro storico di Sarno versa in uno stato di degrado e abbandono che preoccupa cittadini e commercianti. Strade deserte, edifici fatiscenti e l’assenza di interventi concreti da parte dell’amministrazione comunale hanno reso questa parte della città un’ombra di ciò che era un tempo”.

E’ quanto in un comunicato stampa denuncia Enrico Sirica, consigliere comunale e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, che attacca duramente la gestione della giunta di centro-sinistra: “È vergognoso che il cuore storico della nostra città sia lasciato nell’incuria più totale. L’amministrazione comunale ha dimostrato incapacità e disinteresse, abbandonando il centro storico al degrado.”

Sirica sottolinea come la mancanza di politiche di riqualificazione abbia portato alla chiusura di molte attività commerciali, impoverendo ulteriormente il tessuto economico locale: “Non possiamo accettare che il centro storico diventi una zona fantasma. Serve un piano concreto di rilancio, incentivi per i commercianti e interventi di manutenzione per rendere questa parte della città nuovamente attrattiva e vivibile.”

Il consigliere di Fratelli d’Italia chiede un intervento immediato e invita la cittadinanza a far sentire la propria voce: “La nostra città merita di più. Continueremo a batterci affinché il centro storico di Sarno torni ad essere un luogo di aggregazione e sviluppo economico.”

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.