Salerno, la Cgil denuncia lo stato comatoso dell’edilizia scolastica

0
149

“Il crollo del tetto dell’Istituto è la triste conferma di denunce avanzate dalla CGIL già dal 2013, all’apertura dell’anno scolastico, che riguardano lo stato comatoso dell’edilizia scolastica in provincia di Salerno” . Così afferma Maria Di Serio, Segretario Generale della CGIL Salerno dopo quanto accaduto nella scorsa notte all’Istituto Tecnico Nautico.

“Chiediamo al Presidente Canfora di essere ricevuti per illustrare anche a lui le difficoltà del settore, come già, invano, avevamo fatto con il Presidente precedente. Inoltre, ci è ancora sconosciuto se vi sia un reale importo destinato al recupero di alcuni edifici scolastici, come ampiamente strombazzato dal Presidente del Consiglio Renzi. Non è più possibile che i ragazzi corrano il rischio della vita per recarsi, come loro diritto, a scuola per formarsi ed apprendere. Ci spiace essere stati considerati Cassandra: ma i fatti devono allertare tutti.”

Sull’argomento non fa venir meno la sua voce l’ex Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone,  attualmente  Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

 “Le scuole crollano, ecco a cosa ha portato la riforma delle Province di Renzi, di Delrio e del PD -scrive in una nota stampa Iannone- ho denunciato per anni quali sarebbero stati gli effetti della distruzione delle Province”.

Poi, rivolto agli attuali amministratori provinciali, Iannone ricorda come fino ad ora “facevano i professori della gestione della cosa pubblica”.

“Ora sono al governo della Provincia -conclude- e ci facciano vedere come sono capaci di fare interventi di manutenzione senza risorse”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.