Piano di Zona S2: approvati i progetti per riqualificare asili nido e micronidi di Cava, Amalfi, Positano, Scala e Tramonti

0
248
foto Angelo Tortorella

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana rende noto che oggi il Coordinamento Istituzionale di Ambito, riunito presso il Comune di Cava de’Tirreni – ente capofila, ha approvato i Progetti da candidare a finanziamento presso la regione Campania riguardanti nidi e micronidi.

In particolare, su fondi POR Campania FESR 2014/2020 è stata approvato il progetto per la realizzazione, ristrutturazione, adeguamento, ammodernamento e qualificazione di Strutture/Servizi Educativi (Nidi, Micro-Nidi) per acquisto forniture nei comuni di Amalfi e Positano.

Mentre su fondi POR Campania FESR 2014/2020 è stato approvato il progetto per realizzazione, ristrutturazione, adeguamento, ammodernamento e qualificazione di Strutture/Servizi Educativi (Nidi, Micro-Nidi) per la manutenzione delle strutture di Cava de’Tirreni, Amalfi, Positano, Scala, Tramonti.

“Oggi approviamo due delibere che riguardano comuni bellissimi della Costiera amalfitana- ha spiegato il sindaco Vincenzo Servalli, nel presiedere il Coordinamento istituzionale dell’Ambito S2- ai quali è importante dare sempre maggiore attenzione, sostenendo servizi essenziali che per l’utenza interessata qualificano ogni comunità”.

Articolo precedenteCava, Forza Italia riparte dalla pagina Facebook per riconquistare il governo della città
Articolo successivoReggia di Caserta: in pensione Mauro Felicori, il direttore che lavora troppo
Sono un giornalista e mi occupo di comunicazione pubblica in un Piano sociale di Zona. Amo leggere, sono appassionata del mare e nei miei consumi culturali ci sono il cinema, la musica e i beni artistici. Sono il presidente dell’Associazione Comunicazione&Territorio che pubblica Ulisse on line e organizza da undici edizioni la rassegna letteraria Premio Com&Te, che rappresenta, tra l'altro, un momento di confronto tra giovani studenti e scrittori del panorama letterario italiano. Ho collaborato per molti anni con testate giornalistiche a diffusione locale e regionale, quali Confronto, l’Opinione, il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno, e curato uffici stampa ed attività di comunicazione pubblica ed istituzionale presso comuni, aziende pubbliche ed il Conservatorio statale Martucci di Salerno. Ho insegnato teoria e tecnica della comunicazione presso alcuni istituti superiori della provincia di Salerno. Seguo con grande attenzione le evoluzioni della comunicazione pubblica in Italia ed in particolare il gruppo dell’Associazione #PASocial. Credo che la Pubblica amministrazione debba stare là dove sta il cittadino e quindi anche utilizzare, con la dovuta accortezza, i canali social.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.