Maltempo, danni e paura in Costiera Amalfitana

0
1465

Non si preannuncia una stagione invernale facile per la Costiera Amalfitana se è bastato già un primo acquazzone estivo, dopo mesi di siccità, a mettere in condizioni di allarme la Divina.

Una violenta precipitazione a carattere temporalesco ha investito oggi pomeriggio il territorio del salernitano. In particolare, è stato in Costiera Amalfitana che si sono rilevati i maggiori danni causati dalla piggia battente, creando particolare apprensione soprattutto nel comune di Minori e in quello di Atrani.

A Minori, la città del gusto, un’ondata di fango proveniente dai declivi confinanti con la vicina Ravello nel villaggio di Villamena si è riversata nel centro cittadino, costringendo le autorità a racocmandare la massima attenzione e ad allontanarsi dai piani bassi delle attività commerciali fino a cessata emergenza. E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno dispiegato mezzi e uomini per ripulire le strade invase dai detriti e i tombini ostruiti.

Paura anche ad Atrani, il comune più piccolo d’Italia, dove a causa pdel persistere delle piogge sono suonate le sirene di allarme per pericolo di esondazione del torrente Dragone che, per fortuna, ha scaricato la sua forza in più punti limitando i danni. Sul posto si sono recati anche i mezzi di soccorso del Corpo Humanitas di salerno.

Ad Atrani è sempre vivo il ricordo dell’alluvione del 9 settembre del 2010, che spezzò la vita della  giovane Francesca Mansi.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.