scritto da Redazione Ulisseonline - 20 Dicembre 2024 16:52

L’on. Vietri e il sen. Iannone sulla condanna di De Luca da parte della Corte dei Conti: “L’ennesimo spreco di soldi pubblici compiuto dal presidente della Regione”

De Luca risarcisca i 609 mila euro e si scusi con i cittadini

“La Sezione Giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il governatore Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione Campania 609mila euro in relazione alla produzione delle smart card regionali ritenute un inutile duplicato del green pass nazionale. Siamo di fronte all’ennesimo spreco di soldi pubblici da parte del presidente della Regione ai danni ovviamente delle tasche dei cittadini, ai quali dovrebbe chiedere soltanto scusa”.

Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d’Italia Imma Vietri.

“Questa vicenda rappresenta un ulteriore esempio della cattiva gestione deluchiana della Regione. De Luca ora spieghi modi e tempi in cui intende risarcire questi soldi alle casse di Palazzo Santa Lucia. La Campania merita un’amministrazione regionale efficiente e rigorosa, non sprecona ed inefficiente com’è stata in questi nove anni quella di centrosinistra” conclude Vietri.

Sulla stessa lunghezza d’onda è il commento del senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania: “La condanna della magistratura contabile conferma il giudizio politico già consumato. De Luca dissipa risorse pubbliche per la sua propaganda personale. Le covid card della Regione sono negli scantinati e centinaia di migliaia di euro mancano alle casse dei cittadini campani. Arriva così solo il primo conto salato ma tante sono le vicende in cui il danaro pubblico è usato in maniera disinvolta ed in spregio alle leggi sulla trasparenza. Penso ai soldi della Regione clamorosamente utilizzati per inondare la Campania di manifesti giganti contro il Governo Meloni. De Luca racconta bugie e i Campani pagano ma sarà costretto a risarcire perché il tempo fa maturare le responsabilità”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.