Venerdì scorso 22 novembre, presso il Liceo Scientifico “A.Genoino” di Cava de’ Tirreni, guidato dal D.S. prof.ssa Stefania Lombardi, si è svolta la Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, da undici anni appuntamento fisso curato con dedizione dal RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione)dell’istituto, prof.ssa Rita D’Ancora.
Rispetto alle precedenti edizioni questa volta, cogliendo a volo un nuovo imput del MIUR, si è puntato ad un format originale per celebrare la Giornata: un Torneo di Debate, incentrato sui temi della Sicurezza, partito nelle classi il giorno 20 novembre scorso e concluso ieri in Aula Magna con il Macht finale “Sicurezza alla sbarra. Sfida Dibattito”, quando studenti e studentesse grintosi si sono sfidati sotto il controllo del prof. Gaetano Cammarota, esperto di debate.
Il debate è un gara-dibattito che si svolge tra due squadre di, quasi sempre, tre persone che devono sostenere due tesi opposte (Pro e Contro) e sfidarsi con argomentazioni avvincenti al fine di ottenere un punteggio maggiore da alcuni giudici selezionati dal pubblico.
Forte il coinvolgimento dei presenti in Aula, grande la curiosità con cui è stata seguita la sfida finale vinta dalla squadra “contro”, prima classificata del torneo e premiata con la coppa in palio.
La Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole è stata istituita per ricordare tutte le vittime della scuola e, in particolare, il tragico evento avvenuto nella città di Rivoli nel liceo “C. Darwin” il 22 novembre 2008 e gli eventi della Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e della ”Casa dello Studente” de L’Aquila. Tanto per sottolineare l’importanza della formazione e informazione sul grande valore della Sicurezza.