Cava, nuove opportunità di formazione per l’IIS “Filangieri”

0
253

L’IIS “Gaetano Filangieri”, nel suo percorso di affermazione sul territorio cavese di una scuola con un’offerta formativa  sempre più ampia nel settore enogastronomico e turistico, ha aggiunto un tassello importante con un’attiva collaborazione con Anpal, Confesercenti e Confcommercio. Un’occasione, dunque, per veicolare in tempo reale le offerte di lavoro e avvicinare i giovani al mondo del lavoro, con un confronto continuo con le aziende, rafforzando le attività di formazione professionale  previste con il PCTO.

“Abbiamo previsto all’interno della scuola – afferma la Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi – un’attenzione particolare alla possibilità di creare una finestra sul mondo del lavoro con l’obiettivo di lavorare sui percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. E in questo periodo tutte le attività proseguono da remoto con l’intento  di consolidare  e favorire  i contatti con le aziende e i nostri alunni”.

Proprio per permettere agli alunni di poter seguire le lezioni online, la scuola si è da subito attivata e, grazie al PON  Kit e sussidi didattici, ha dato in comodato gratuito agli studenti meno abbienti 150 device Apple modello ipad da 128 gb per la DaD, con l’obiettivo di essere vicini alle famiglie e consentire agli alunni il prosieguo dell’attività didattica. Inoltre questo progetto prevede che  alla scadenza i device potranno, eventualmente, essere riscattati dalla scuola; in tal modo saranno garantite  opportunità di formazione degli alunni e alla scuola ulteriori strumenti digitali.

“Inoltre – dichiara la Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi – in sinergia con il centro per l’Istruzione degli Adulti, abbiamo attivato il corso serale, rispondendo alle esigenze di chi, avendo dovuto interrompere gli studi, vorrebbe conseguire un diploma o una qualifica professionale; invece con il corso di alfabetizzazione di lingua italiana per stranieri si ottengono gli attestati di certificazione per i livelli A2 E B1, utili per acquisire permessi di soggiorno e cittadinanza”.

Una scuola, dunque l’IIS “Gaetano Filangieri” che confrontandosi con un settore enogastronomico sempre più competitivo e in crescita, è impegnata a  garantire competenze e professionalità ai propri studenti pronti per affrontare le sfide nel mondo del lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.