Cava de’ Tirreni, protesta per le campane della Chiesa della Madonna dell’Olmo

0
1464
foto fiorillo

L’Italia è nota come “il paese dei mille campanili”. E capita anche che il suono di queste campane disseminate per il nostro Belpaese possa non risultare sempre gradito a tutti i cittadini per il rintocco dei sacri bronzi in orari in cui si disturba la quiete pubblica.

E’ quanto accaduto a Cava de’ Tirreni. Un cittadino, residente nelle vicinanze del Civico Ospedale, ha inviato nei giorni scorsi una lettera di proteste all’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni per lamentare un uso eccessivo ed inappropriato dei rintocchi delle campane della Basilica Pontificia di Santa Maria dell’Olmo.

“In particolare – precisa M.S. nella lettera inviata alla Curia – nell’arco mattutino le campane vengono suonate alle ore 06.30 ed alle ore 06.45 arrecando notevole disturbo ai residenti della zona data l’ora dove si presume si possa ancora riposare. Mi rimetto alla Circolare n. 33 con la quale la Conferenza Episcopale Italiana ha invitato gli Ordinari diocesani a emanare disposizioni per regolamentare l’uso delle campane nelle diocesi d’Italia, nello spirito degli accordi tra la Chiesa Cattolica e la Repubblica Italiana, che riconoscono alla Chiesa “la libertà di pubblico esercizio del culto” (art. 2 dell’Accordo di revisione del Concordato Lateranense, 18/02/1984)”.

A riprova di un esagerato scampanare, il cittadino metelliano specifica che al punto 5 della predetta circolare sono chiaramente indicati gli orari per il suono delle campane: “Il suono delle campane normalmente non si esegua prima delle ore 7 e dopo le ore 22. Fanno eccezione la Veglia Pasquale, la Notte di Natale ed eventuali ricorrenze concordate con l’Autorità ecclesiastica”.

L’augurio per il nostro concittadino è che vi sia una presa di coscienza del problema da parte delle gerarchie ecclesiastiche affinché possa avere riconosciuto il proprio diritto al riposo.

Per ora, dalla Curia, nessuna risposta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.