scritto da Redazione Ulisseonline - 13 Maggio 2025 07:30

Cava de’ Tirreni, menzione speciale per due studentesse dell’I.I.S. De Filippis Galdi al V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia “Siamo uguali nella diversità”

Ispirato all’obiettivo 10 dell'Agenda 2030 dell’ONU, il Concorso, indirizzato agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale,  ha sollecitato gli studenti a sviluppare il tema proposto secondo due tipologie testuali: il racconto breve e la poesia

“Per poter agire da cittadini responsabili bisogna saper riconoscere i pregiudizi ed essere consapevoli che uguaglianza e rispetto della diversità sono le basi della convivenza civile”.

Ispirato all’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 dell’ONU, il Concorso, indirizzato agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale,  ha sollecitato gli studenti a sviluppare il tema proposto secondo due tipologie testuali: il racconto breve e la poesia.

Noemi Bisogno e Imma Duva, della classe III A indirizzo linguistico dell’I.I.S. De Filippis Galdi, alunne della prof.ssa Virginia Celentano, autrici, rispettivamente, del racconto “Il regno dalle tante maschere” e della poesia “Per il nostro futuro”, hanno ricevuto una Menzione Speciale per la loro “partecipazione attiva e consapevole allo sviluppo sostenibile”.

Il Concorso è promosso dall’Associazione culturale Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, con il Patrocinio morale dell’Amministrazione comunale di Pellezzano e della Provincia di Salerno.

La Premiazione avrà luogo il 27 giugno, alle ore 16.30, presso Palazzo Sant’Agostino di Salerno.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.