Cava de’ Tirreni, l’IIS “Della Corte-Vanvitelli” alla scuola di Caravaggio con lo scrittore Dino Falconio

0
383

Navigando come Ulisse per approdare su lidi sicuri, gli studenti dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli” non potevano mancare  al quinto appuntamento  de Il  Viaggio delle idee, questa volta al Liceo classico Galdi dell’IIS “De Filippis-Galdi”, per  immergersi nei quadri di Caravaggio, intrinseci di passione, libertà e riscatto sociale, con la presentazione del romanzo storico “Il Sangue di Caravaggio” di Dino Falconio, presidente della Fondazione Ravello.

La consapevolezza che,  la conoscenza è la  bussola necessaria per affrontare le difficoltà, gli studenti l’hanno ben compreso, sollecitati dall’impegno costante della Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi nell’incoraggiare la partecipazione attiva agli eventi culturali sul territorio e oltre; come vero capitano nel traghettare la scuola in questo mare tempestoso verso orizzonti di speranza.

“Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera. Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualche cosa e così l’umanità va avanti” .In sintonia con il messaggio di Don Milani, l’IIS “Della Corte-Vanvitelli”, anche in tempi d’emergenza non ha smesso di svolgere con forza e determinazione la sua funzione educativa e oggi in presenza con un input maggiore.

Una rappresentanza di studenti, dunque, accompagnati dalla docente Bianca Maria Liguori e dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi, ha potuto  vivere questo Viaggio nella storia con  Dino Falconio, arricchito da un dibattito  vivo e costruttivo tra lo scrittore e  un pool di giornalisti in erba formato dagli studenti degli istituti superiori metelliani, guidati dai giornalisti Pasquale Petrillo e Carolina Milite.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.