scritto da Redazione Ulisseonline - 29 Maggio 2025 17:56

Cava de’ Tirreni, convocato per martedì prossimo il Consiglio comunale

Al punto 3 la Costituzione dell’Azienda Speciale Consortile Cava - Costa d'Amalfi (A.S.C.C.C.A.) presa d'atto e ratifica dell’adeguamento normativo predisposto dal Notaio dell’Atto Costitutivo sottoscritto in data 27.05.2024; al punto 4 la modifica dello statuto approvato con deliberazione di C.C. n. 12 del 02.04.2024.

Il Consiglio comunale è stato convocato per martedì prossimo 3 giugno, alle ore 17:30, in prima convocazione, sessione straordinaria, seduta pubblica, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Presidente e del Sindaco.
  2. Approvazione verbali delle sedute consiliari del 10 e 28 aprile 2025.
  3. Costituzione dell’Azienda Speciale Consortile Cava – Costa d’Amalfi (A.S.C.C.C.A.) presa d’atto e ratifica dell’adeguamento normativo predisposto dal Notaio dell’Atto Costitutivo sottoscritto in data 27.05.2024.
  4. Azienda Speciale Consortile Cava – Costa d’Amalfi (A.S.C.C.C.A.) per i Servizi Socio-Sanitari. Modifica statuto approvato con deliberazione di C.C. n. 12 del 02.04.2024.
  5. Intervento di somma urgenza per incendio appartamento via Bernardo Quaranta n. 12 – riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera e) del D. Lgs. 267/2000.
  6. Acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’area sita alla Frazione Pregiato, identificata al catasto terreni al Fg. 12, p.lle 527 e 205, da destinarsi ad uso pubblico.
  7. Approvazione modifiche al regolamento del Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea.
  8. Riconoscimento dello Stato della Palestina. Ordine del giorno.

Nel caso in cui la seduta vada deserta, il Consiglio Comunale è convocato in seconda convocazione, ai sensi dell’art. 38 del regolamento, per il giorno 4.6.2025, alle ore 9.00.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.