scritto da Francesca Faiella - 28 Maggio 2025 17:18

Cava de’ Tirreni, all’Open Day di “Vette e Baite Campania” nasce il primo sentiero tematico: un viaggio tra natura e magia

Un’esperienza educativa e partecipativa che ha unito narrazione e consapevolezza ambientale in modo originale ed emozionante e che è stata realizzata grazie alla collaborazione tra le associazioni: nell'ambito dell'Open day di "Vette e baite Campania", oltre a CresciAMOaCava, hanno partecipato Alta Via dei Lattari 1876, N-LabGym, Istituto CREA, Alema, Casa Mia Onlus Dopo di Noi, Petrolsud Outdoor Expeerience

Domenica scorsa 25 maggio 2025, in occasione dell’Open Day “Vette e Baite Campania”, l’associazione CresciAMOaCava ha allestito per un giorno il primo sentiero tematico del territorio: un percorso immersivo tra natura, gioco e fantasia, che ha trasformato un sentiero tra i boschi della valle di San Liberatore in un mondo incantato abitato dal Piccolo Popolo di fate, gnomi, folletti e spiriti della natura.

Le famiglie, protagoniste della giornata, sono state guidate alla scoperta di tracce, oggetti misteriosi e leggende attraverso attività coinvolgenti, formule magiche e momenti di riflessione sull’ambiente. Tra i temi affrontati: il rispetto del bosco, l’importanza delle stagioni, e la cura della natura. Un’esperienza educativa e partecipativa che ha unito narrazione e consapevolezza ambientale in modo originale ed emozionante e che è stata realizzata grazie alla collaborazione tra le associazioni del territorio: nell’ambito dell’Open day di “Vette e baite Campania”, oltre a CresciAMOaCava, hanno partecipato Alta Via dei Lattari 1876, N-LabGym, Istituto CREA, Alema, Casa Mia Onlus Dopo di Noi, Petrolsud Outdoor Expeerience.

“È stato come aprire una porta su un mondo dimenticato, dove bambini e adulti tornano a guardare la natura con occhi nuovi”, racconta un genitore, incantato dall’atmosfera che si è creata lungo il sentiero.

A conclusione del sentiero tematico, è stata inoltre allestita un’area dedicata all’interazione e alla stimolazione dei sensi: un percorso sensoriale, pensato per far sperimentare ai bambini il contatto diretto con gli elementi naturali, camminando su materiali diversi e ascoltando i suoni del bosco. Accanto, giochi semplici realizzati in legno hanno offerto momenti di divertimento creativo e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente. Un modo concreto per invitare i più piccoli a riscoprire la bellezza del gioco all’aperto, in armonia con la natura.

L’associazione CresciAMOaCava, che si impegna a creare momenti e spazi di educazione attiva, gioco consapevole e connessione con l’ambiente con iniziative che uniscono la famiglia, la comunità, e promuovendo il rispetto per la Terra, la solidarietà tra le generazioni e la custodia dei beni naturali, auspica che l’iniziativa possa trasformarsi in un progetto strutturato e duraturo, con il supporto delle istituzioni locali affinché si possa sostenere la creazione di un’installazione permanente, valorizzando così il territorio e offrendo alla comunità e ai visitatori un luogo stabile di scoperta, educazione e meraviglia.

www.vetteebaite.it

Pagina Fb: Associazione Cresciamoacava

Cavese, laureata in Letterature comparate alla Sapienza di Roma, insegna lettere in una scuola media di Cava. Ama la letteratura, il teatro e il lindy hop, si dedica al giornalismo per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.