Cava de’ Tireni, al via il calendario degli incontri nella Scuola Primaria del progetto “Sacchetto Gnammy – Conserva la merenda”
L’introduzione del sacchetto Gnamm mira a trasmettere ai bambini il valore del cibo e la consapevolezza di come l’adozione di specifici gesti e attenzioni possa contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare

Proseguono gli incontri della Metellia Servizi per il progetto “Sacchetto Gnammy – Conserva la merenda”, campagna di informazione-sensibilizzazione sul tema della sostenibilità alimentare e sulla lotta allo spreco alimentare rivolta agli alunni delle scuole dell’Infanzia e delle scuole Primarie degli Istituti Comprensivi del territorio comunale.
L’introduzione del sacchetto Gnammy, infatti, mira a trasmettere ai bambini il valore del cibo e la consapevolezza di come l’adozione di specifici gesti e attenzioni possa contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare.
Dopo gli incontri con circa 1.000 alunni della scuola dell’Infanzia, tenutisi dal 15 gennaio al 6 febbraio, il 10 febbraio prenderà il via il ciclo di appuntamenti riservati agli oltre 500 alunni della scuola Primaria.
Per gli studenti di questo grado scolastico è previsto un calendario di 3 appuntamenti per ogni classe, della durata di un’ora ciascuno, in cui i partecipanti, alla presenza di una nutrizionista specializzata, scopriranno, anche attraverso l’utilizzo di giochi a tema, tutte le regole per mangiare sano e tutti i segreti per non sprecare il cibo.
Oltre ad un manifesto afferente alle regole della corretta alimentazione e una piramide alimentare in forex, che saranno consegnati ai plessi aderenti per esposizione all’interno della struttura scolastica, ognuno degli alunni delle scuole primarie cittadine aderenti riceverà un flyer, formato fisarmonica, con giochi atti a testare le conoscenze acquisite nel corso della formazione, un Diploma di degustatore junior e una piramide alimentare in cartone, montabile, da portare a casa per condividere con genitori e familiari tutte le buone regole per una corretta alimentazione