scritto da Redazione Ulisseonline - 05 Giugno 2025 18:16

Amalfi, primavera della prevenzione e della salute: successo per la campagna di screening oncologici

Il sindaco Daniele Milano traccia il bilancio degli ultimi mesi di visite gratuite: 110 donne hanno usufruito dello screening senologico e per qualcuna è stato provvidenziale

il sindaco di Amalfi Daniele Milano

Amalfi punta alla prevenzione e lo fa attraverso la campagna “Prenditi cura di te e gioca d’anticipo”, con screening oncologici gratuiti dedicati ai cittadini in collaborazione con LILT e ALTS. Un’azione di sensibilizzazione costante, diffusa durante tutto l’anno, intrapresa da tempo dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.

Nella campagna di primavera sono state ben 110 donne hanno usufruito dello screening senologico e per qualcuna è stato provvidenziale, avendo fatto emergere situazioni necessarie di attenzione e cure specialistiche. Numeri significativi sono stati registrati per tutte le giornate dedicate alla prevenzione, con visite e consulenze gratuite per il melanoma, cancro della mammella e del cavo orale e check-up prostatico: in particolare nel 2025 sono state oltre 100 le donazioni di sangue (sono previste prossimamente altre due giornate per la raccolta ematica), più di 30 gli screening nevoscopici, 20 quelli del cavo orale e 20 urologici.

L’obiettivo del Comune di Amalfi è stimolare e diffondere la cultura della prevenzione, soprattutto nelle fasce maschili, promuovendo la salute pubblica, sensibilizzando i cittadini alla diagnosi precoce, attraverso controlli regolari e uno stile di vita sano.

«La prevenzione è tra le cure più efficaci: è fondamentale incoraggiare le persone a non rimandare controlli che sono essenziali. – sottolinea il Sindaco Daniele Milano – Intensifichiamo l’azione del Comune per il benessere e la qualità di vita dei cittadini, anche rispetto alle fasce di popolazione maschile. È un’azione che sviluppiamo da anni per stimolare il benessere collettivo, ma anche per sostenere il diritto alla sanità. Si è consolidata negli anni la collaborazione con due associazioni sempre in prima linea: la Lega Italiana Lotta contro i Tumori (LILT) sezione di Salerno e l’Associazione Lotta Tumori Seno (ALTS), grazie alle quali riusciamo a coprire un vasto ambito per gli screening nevoscopici, prostatici, del cavo orale e senologici. La campagna non si ferma, continueremo nei prossimi mesi, stimolando prevenzione e sano stile di vita».

Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening, dall’ultimo report del 2023 emerge una propensione alla prevenzione ridotta al sud e nelle isole rispetto al resto d’Italia. Secondo i dati dell’indagine PASSI 2021-2022, una donna su 10 nella fascia di età 50-69 anni non ha mai fatto un esame mammografico e quasi il 20% riferisce di averlo eseguito da oltre due anni.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.