Cava de’ Tirreni, Il Viaggio delle Idee: diritti civili e Malcolm X con il libro di Gildo De Stefano
“Il tema dei diritti civili, nelle sue diverse declinazioni, è tuttora di estrema attualità. Negli Statti Uniti come in altri parti del mondo, Italia compresa”.
E’ questa una delle risposte dello scrittore Gildo De Stefano alle tante ed acute domande poste dagli studenti in occasione stamani, presso l’Aula Magna Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, della presentazione del romanzo storico ““Ballata breve di un gatto da strada. La vita e la morte di Malcolm X” (NUA Edizioni).
Inevitabile il raffronto con la figura di Martin Luther King, l’altro storico protagonista in America della lotta per i diritti civili degli afroamericani negli anni sessanta del secolo scorso.
“King e Malcolm X sono le due facce di una stessa medaglia, quella del razzismo e della segregazione nella più grande democrazia qual è quella degli Stati Uniti d’America. Due modi assai diversi di come lottare per i diritti dei neri d’America”.
Il dibattito è stato molto intenso e vivace e ha visto i giovani studenti molto partecipi ed interessati tanto alla figura di Malcolm X quanto ai temi dei diritti civili, della libertà e della giustizia sociale.
A sollecitare Gildo De Stefano i giornalisti Angela Senatore e Pasquale Petrillo, rispettivamente redattrice e direttore responsabile di Ulisse on line, e il pool di giornalisti in erba formato dagli studenti degli istituti superiori metelliani, che hanno formulato domande molto puntuali ed incisive.