Commissione europea: nel 2015 prevista una crescita economica modesta per l’Italia

0
143

Secondo le previsioni economiche d’ inverno della Commissione europea, il Pil crescerà solo dello 0,6% per poi salire dell’1,3% nel 2016. Deficit pubblico in progressivo calo, per la domanda interna soltanto un lieve miglioramento.

L’Italia avrà nel 2015 una crescita del Pil dello 0,6%, dopo un ulteriore rallentamento nell’ultimo trimestre dell’ anno scorso che farà segnare un calo dello 0,5% per l’ intero 2014. E’ la stima delle previsioni economiche d’ inverno che la Commissione europea ha pubblicato a Bruxelles.

Secondo le proiezioni dell’Esecutivo Ue, il Pil dovrebbe aumentare poi dell’ 1,3% nel 2016. Per quanto riguarda il deficit pubblico, la Commissione prevede che l’ Italia resti sotto la barra del 3% del Pil, che è stata raggiunta ma non superata nel 2014: nel 2015, il disavanzo previsto è del 2,6% del Pil, e si ridurrà ancora al 2% secondo le proiezioni del 2016.

Il deficit strutturale, atteso allo 0,9% nel 2014, dovrebbe diminuire allo 0,6% quest’anno, mentre nel 2016, secondo le proiezioni a politiche invariate, risalirebbe allo 0,8%.

Il debito pubblico, che ha raggiunto il 131,9% del Pil nel 2014, aumenterà ancora quest’anno fino a raggiungere il picco del 133%, per poi invertire la tendenza e tornare, secondo le proiezioni, al 131,9% del Pil.

Secondo la Commissione, nel 2015 l’ aumento della crescita sarà “sostenuto solo lievemente da un miglioramento della domanda interna”, e sarà dovuto soprattutto all’aumento delle esportazioni (che a sua volta beneficierà del calo dell’ euro, del miglioramento della competitività dovuta alla riduzione del costo del lavoro, e dalla crescita della domanda esterna).

Risultati migliori potrebbero venire “da un’attuazione riuscita delle riforme strutturali e del Piano Juncker per gli investimenti”, mentre potrebbe influire negativamente “un ritardo nella ripresa della domanda esterna”. (fonte Confcommercio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.