Giorgia Meloni, rientrando in anticipo dal vertice internazionale in Giappone, si è recata nelle zone alluvionate della Romagna. Ha incontrato a sorpresa i cittadini. In particolare, ha visto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Ha promesso la vicinanza del Governo e del Paese. Domani ci sarà a Roma il Consiglio dei Ministri per lo stanziamento dei primi fondi. Pochi spiccioli rispetto a quello che servirà per la ricostruzione di una regione così duramente colpita. I danni vengono calcolati in 4-5 miliardi di euro, ma questa cifra sembra al ribasso. Forse occorreranno altri 2 se non 3 miliardi di euro. Al termine del Consiglio dei ministri di domani, si terrà un incontro con la presidente Giorgia Meloni e i ministri competenti al quale parteciperanno Bonaccini e le parti sociali per discutere proprio degli aiuti. In questo senso, appare molto positivo e proficuo lo spirito di collaborazione di Bonaccini. Il presidente dell’Emilia-Romagna da subito si è posto come un interlocutore serio e valido per il Governo Meloni, confermando le sue grandi doti di equilibrio, sobrietà e concretezza. Meno chiacchiere e polemiche ci saranno, meglio sarà.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...
L’ARCHRITICO Il tirocinio dello scrittore
Scrivere dell’ultima fatica letteraria di Domenico Starnone per me, che lessi un suo libro la prima volta più di 30 anni fa (“Ex cattedra”)...
MUSICA Fedele, uscito il nuovo singolo VATTENE
…La fine di un amore importante…
“Vattene” è il nuovo singolo del cantautore romano FEDELE, canzone che racconta una storia sofferta, dove emerge dolore e...