La Zakharova attacca di nuovo Mattarella
Ciò dà il senso di quanto sia aggressiva la diplomazia russa visto l'approccio inquietante e minaccioso della Zakharova con le sue esternazioni rabbiose e bellicose in generale, e oggi in particolare nei riguardi di Mattarella. Se questa è l'espressione diplomatica russa, figurarsi il resto

La portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova torna ad attaccare il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quale sia la ratio di questi attacchi è di difficile decifrazione. Quel che è chiaro, però, è la violenza verbale di quella che è la portavoce del capo della diplomazia russa. Vale a dire il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Ciò dà il senso di quanto sia aggressiva la diplomazia russa visto l’approccio inquietante e minaccioso della Zakharova con le sue esternazioni rabbiose e bellicose in generale, e oggi in particolare nei riguardi di Mattarella. Se questa è l’espressione diplomatica russa, figurarsi il resto. Non va affatto dimenticato che la Russia non si è fatta scrupolo di usare metodi discutibili e violenti contro i suoi oppositori interni e per punire chi la pensa diversamente dall’autocrate Putin e dalla sua corte. D’altra parte, non c’è da sorprendersi dopo che la Russia ha invaso a tradimento una nazione indipendente come l’Ucraina. Si può discutere di tutto e su tutto, ma resta l’invasione “nazista”, alla Hitler, di un paese europeo retto da un governo democraticamente eletto.