scritto da Pasquale Petrillo - 16 Aprile 2025 08:43

La Meloni domani nella tana del lupo… cattivo

Cosa riuscirà ad ottenere la Meloni? Difficile a dirsi. Immaginiamo ben poco. Sarà già molto se saranno educati, visto la loro arroganza e male educazione. Senza contare la grande ignoranza di cui fanno sfoggio

foto Giovanni Armenante

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani incontrerà il presidente Trump alla Casa Bianca, nella tana del lupo… cattivo. Poi, il giorno dopo, incontrerà a Roma il vicepresidente americano Vance. Non saranno giorni semplici per la Meloni. Avrà pure un rapporto privilegiato con i due, ma più che da amici si stanno comportando da nemici. Trump e Vance avversano l’Europa, e quindi l’Italia, in tutto. Dal Patto Atlantico ai dazi, dall’Ucraina al rapporto con la Russia di Putin. Cosa riuscirà ad ottenere la Meloni? Difficile a dirsi. Immaginiamo ben poco. Sarà già molto se saranno educati, visto la loro arroganza e male educazione. Senza contare la grande ignoranza di cui fanno sfoggio. In politica estera. In economia. Nel commercio. Tant’è che procedono a tentoni in qualsiasi ambito. E se concederanno qualcosa alla Meloni, sarà poi da verificare quanto si rimangeranno il giorno dopo. La credibilità dell’Usa in questi ultimi tempi è praticamente nulla. In conclusione, auguri alla Meloni, ma senza illudersi dei possibili risultati che potrà ottenere nei prossimi due giorni.

Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.