La sanità italiana si sta avviando sempre più verso il collasso. La pandemia ha già evidenziato le troppe carenze del nostro sistema sanitario, ma oggi la situazione sembra peggiorare. Mancano migliaia di medici, dai pronto soccorso ai reparti ospedalieri, ma anche i medici di base. E la situazione potrebbe peggiorare fra non molto se non si corre subito ai ripari. Quella della carenza dei sanitari è avvertita un po’ ovunque in Europa: dalla Spagna alla Francia e persino in Germania. E’ evidente che bisogna investire molto di più nella sanità. A quanto sembra, dalle proiezioni che sono state fatte, nei prossimi anni rischiamo che per davvero il nostro sistema sanitario vada in tilt. Soprattutto per mancanza di personale sanitario. Peccato che la politica italiana si preoccupi di pos, di contanti e di rav, e non apre gli occhi sulla sanità. Forse aspetta un’altra pandemia per mettere al centro la salute degli italiani?
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Torna l’instabilità pomeridiana
Previsioni meteo per oggi 5 giugno 2023
Come anticipato negli aggiornamenti precedenti, dopo la brevissima pausa di sole domenicale, torna l'instabilità pomeridiana.
Al mattino avremo condizioni...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...