Da questo mese riprende la pubblicazione della rubrica Cornetto e Caffè curata dal nostro Direttore. Saranno commentati di volta in volta, in poche righe, temi e fatti di attualità che spazieranno dalla politica all’economia, dalla cultura al costume, dal lavoro alla scuola, dalla società allo sport.
A meno di due mesi dalla sua uscita dal numero 10 di Dowing Street, sede del governo del Regno Unito, l’ex premier Boris Johnson è di tornato a Londra dalle vacanze nella Repubblica Dominicana. A quanto sembra per tentare di ripigliarsi la carica di premier. Un’eventualità, quest’ultima, difficile ma non del tutto improbabile. Di sicuro, sarebbe un evento straordinario. Insomma, come dire, anche a Londra a volte ritornano. Il Regno Unito, in ogni caso, ormai sembra sempre più somigliare all’Italia in quanto a stabilità politica. Ed è singolare che mai come adesso il nostro Paese guarda sempre con maggiore interesse ai modelli politici anglosassoni, anche se più a quello americano che inglese. Ad ogni modo, lo scopo è quello di assicurare al governo maggiore stabilità e coesione, con di conseguenza più rapidi tempi di decisione. Non resta che vedere quanto l’Inghilterra politicamente contrarrà i malanni italiani. E ovviamente quanto, al contrario, l’Italia riuscirà a diventare più anglosassone.