Dai ballottaggi di ieri esce un centrodestra unito e vincente, mentre il centrosinistra e il Pd subiscono una brutta batosta elettorale. In soldoni, ritorna Berlusconi, che forse dovrà rassegnarsi all’idea di stare insieme con Salvini se vuole tornare a vincere, e ha una nuova lezione Renzi che, dopo le europee, non ha mai più vinto collezionando solo sconfitte e perdite di consensi, contribuendo con la sua politica a dividere lo schieramento di centrosinistra invece che unirlo e rafforzarlo. Insomma, il panorama politico nazionale diventa sempre più uno spezzatino e, in ogni caso, per chiunque sarà difficile nel prossimo futuro dare al Paese un governo stabile e duraturo. Dalle ultime elezioni politiche del 2013, in conclusione, non è cambiato nulla se non in peggio, a dimostrazione di come questa legislatura che sta terminando sia stata tra le più inutili che si ricordi. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...