Negli ultimi anni molti marchi noti del made in Italy sono stati venduti ad aziende straniere. Succede, però, che alcuni ritornano in mano italiana. E’ il caso delle caramelle Rossana, famosa per il suo incarto rosso, che tornano ad essere di proprietà italiana grazie ad un’azienda piemontese di Asti acquistandole dalla Nestle. La Rossana, inventata dall’imprenditrice della Perugina Luisa Spagnoli (la stessa che aveva inventato il Bacio), è uno dei simboli del made in Italy alimentare ed è il terzo marchio di caramelle più venduto nel nostro Paese. Insomma, la nostra economia è più vitale di quanto si creda, senza poi considerare che si possono comprare i marchi ma non la creatività, l’inventiva di un popolo, che i marchi reggono fin quando tiene la capacità degli uomini che lavorano per la sua crescita e, infine, che per ogni marchio venduto all’estero altrettanti ne possono essere creati di nuovi. (foto Giovanni Aremenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Miglioramento
Previsioni meteo per oggi 14 agosto 2022
Il miglioramento annunciato è alle porte.
La rimonta dell'anticiclone verso le nostre latitudini è iniziata e garantirà belle giornate...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ultimo giorno di pioggia
Previsioni meteo per oggi 13 agosto 2022
Ultimo giorno di instabilità, poi netto miglioramento.
La giornata, come le ultime trascorse, si presenterà tra momenti soleggiati e...
WELCOME TO THE JUNGLE Tecnico di radiologia: come approcciarsi ad una fondamentale figura nel...
Terzo appuntamento con la nostra rubrica “WELCOME TO THE JUNGLE”, che oggi vedrà come protagonista una figura rilevante nel settore sanitario: Valentina Strianese ci...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 12 agosto 2022
Un vortice depressionario in quota attraverserà l'Italia portando, a causa di correnti fresche che lo caratterizzano, forti temporali...