«I segnali di ripresa ci sono, ma ci vuole tempo. L’Italia è come se fosse guarita, ma ancora non sta bene. Nel 2016 tutti i segnali dicono che andremo ancora meglio: faremo più dell’1,5% sul Pil, ma l’importante è che ci credano gli italiani, è tutto nelle nostre mani». Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi in televisione dopo l’approvazione della legge di stabilità alla Camera. Il bicchiere è mezzo pieno o è mezzo vuoto? Dipende dai punti di vista. Per ora la crescita è solo dello zero virgola e qualcosa. Troppo poco, insomma, per brindare. Tuttavia, sempre meglio di questi ultimi anni, quando era fisso il segno meno. Certo, nel Mezzogiorno la crisi è più che nera e non si vede nessuna ripresa, mentre nel resto del Paese la crescita è timida e incerta. Per questo motivo, è indubbio che il nostro premier un po’ imbonitore lo è. Un po’ è anche un motivatore. In ogni caso, sempre meglio di uno che si piange addosso. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Escursione termica
Previsioni meteo per oggi 3 ottobre 2023
La nostra regione, come gran parte della Penisola, continua ad essere sotto la morsa dell'anticiclone risentendone gli effetti...
MUSICA Lisbona: Ventitré
Dal 29 settembre nelle piattaforme digitali il nuovo singolo
Da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ventitré”(Digital Noises/Artist First), il...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Alta pressione
Previsioni meteo per oggi 2 ottobre 2023
Insiste l'alta pressione che garantirà ancora sole e temperature oltre la media.
Possibili velature pomeridiane.
Ad ora non si vedono...
MUSICA Gran Torino: Essere un’idea
Nuovo singolo per la band bolognese
Nei principali store digitali anche l’Ep “Di Versi e Visioni”
Torna con un nuovo singolo la rock band bolognese Gran...