Ieri è morto Marco Pannella. Una morte sommersa da un profluvio di parole. D’altra parte, ci ha lasciato un grande, non uno qualsiasi. A lui, alle sue battaglie, al suo coraggio, alla sua eretica disubbidienza civile, la nostra democrazia e il nostro Paese in generale devono molto. E tutti noi, giovani e meno giovani, abbiamo un debito di riconoscenza nei suoi riguardi per alcune delle più importanti conquiste civili di cui oggi godiamo, dal divorzio all’aborto, tanto per fare alcuni degli esempi più eclatanti. Pannella, infatti, ha inciso moltissimo e in profondità sulla società civile italiana, pur non avendo mai avuto un briciolo di potere, armato com’era solo di passione, onestà, cocciutaggine, intraprendenza e idealità. Tanto da meritare il rispetto di tutti, anche degli avversari e di quanti non condividevano in tutto o in parte le sue lotte. L’Italia, insomma, perde un politico di prima grandezza, forse l’ultimo rimasto in questa stagione di nani. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Miglioramento
Previsioni meteo per oggi 14 agosto 2022
Il miglioramento annunciato è alle porte.
La rimonta dell'anticiclone verso le nostre latitudini è iniziata e garantirà belle giornate...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ultimo giorno di pioggia
Previsioni meteo per oggi 13 agosto 2022
Ultimo giorno di instabilità, poi netto miglioramento.
La giornata, come le ultime trascorse, si presenterà tra momenti soleggiati e...
WELCOME TO THE JUNGLE Tecnico di radiologia: come approcciarsi ad una fondamentale figura nel...
Terzo appuntamento con la nostra rubrica “WELCOME TO THE JUNGLE”, che oggi vedrà come protagonista una figura rilevante nel settore sanitario: Valentina Strianese ci...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 12 agosto 2022
Un vortice depressionario in quota attraverserà l'Italia portando, a causa di correnti fresche che lo caratterizzano, forti temporali...