Sono sette le aziende leader italiane del settore accusate di aver spacciato olio d’oliva per extravergine. A scoprire il raggiro sono stati i carabinieri del Nas di Torino, dopo le verifiche partite a seguito di una segnalazione di una rivista di consumatori alla procura torinese. Sia chiaro, l’olio in questione non è nocivo, ma di una qualità meno pregiata e con un costo inferiore del 30%. Ciò non toglie che sia un fatto grave. Innanzi tutto, perché è una truffa ai danni del consumatore, ma anche perché coinvolge aziende rinomate, e soprattutto perché sulla qualità del nostro olio, e in generale sulle nostre eccellenze alimentari, poggia una parte molto rilevante della nostra economia e del nostro export. Insomma, è in ballo l’immagine e l’ affidabilità dell’intero settore alimentare del nostro Paese. Non resta che seguire gli sviluppi, con l’auspicio che si faccia al più presto chiarezza. Non fosse altro per fugare i dubbi di comprare olio extravergine solo per la scritta sull’etichetta e non per il contenuto delle bottiglie. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Benvenuta estate
Previsioni meteo per oggi 1° giugno 2023
L'estate meteorologica si apre all'insegna dell'instabilità pomeridiana.
Temporali termoconvettivi si formeranno in regione e, in base alla ventilazione del...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 31 maggio 2023
Il mese di maggio si chiude con una media pluviometrica ed una media di temperature ben differenti da...