Il cornetto & caffé di oggi è molto triste e non può che essere dedicato a Pino Daniele, l’ impareggiabile cantautore partenopeo la cui scomparsa, come ha scritto nel suo messaggio di cordoglio il Presidente della Repubblica Napolitano, è stata per tutti una «dolorosa sorpresa». Ci lascia un’artista straordinario e unico, capace di mescolare in modo sublime l’anima musicale della ineguagliabile tradizione napoletana, con il blues, il jazz ed i sound etnici. In breve, un musicista completo, innovativo, originale, di statura internazionale e di sicuro la migliore espressione musicale partenopea dell’ultimo mezzo secolo. Insomma, un talento e un poeta dell’anima, ma anche una gran bella persona. Non a caso un intero Paese, e non solo, lo sta ricordando con una impressionante manifestazione di affetto. Tra i tanti omaggi, forse il più bello e inusuale, ma anche il più dolce e commovente, è stato quello dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, che si trova a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Ha twittato un verso di una famosa canzone di Pino Daniele accompagnata da una foto di Napoli e del suo golfo scattata dallo spazio: «Napule è a voce de’ creature che saglie chianu chianu e tu sai ca nun si sulo» (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Brusco calo termico
Previsioni meteo per oggi 5 febbraio 2023
Entriamo nella fase più fredda, almeno per ora, di questo inverno.
La giornata si presenterà molto ventilata con clima...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del grande freddo
Previsioni meteo per oggi 4 febbraio 2023
Cielo tra il sereno e il poco nuvoloso.
Venti che iniziteranno a disporsi da nord/nordest in attesa del calo...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Tempo soleggiato
Previsioni meteo per oggi 3 febbraio 2023
Giornata molto simile a quella appena trascorsa.
Prevalenza di cielo sereno, salvo locali nuvole passeggere e innocue.
Temperature in lieve...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Temperature in momentaneo rialzo
Previsioni meteo per oggi 02 febbraio 2023
Giornata in prevalenza soleggiata, salvo locali e passeggeri annuvolamenti.
Temperature in aumento a causa di correnti occidentali.
Umidità in risalita.
Sotto...
6.01.2015 – By Nino Maiorino
Pino Daniele: artista veramente indimenticabile.
Ha rappresentato, e rappresenta, e ha cantato meglio di tanti altri il dolore di Napoli, il dolore dei napoletani poveri ma dignitosi, dei napoletani che si inventano la vita giorno dopo giorno, dei napoletani disposti a sacrificarsi per riscattarsi dalla povertà, non dalla miseria: chi lotta per sopravvivere, non ascoltando le sirene che offrono soldi “facili”, non è mai misero, povero si, povero e dignitosi si, misero mai.
Mi ha commosso l’intervista fatta al suo fornitore delle prime chitarre: le aveva comprate “a rate”, anzi senza rate, a settimana; man mano che guadagnava, andava a riscattare settimanalmente lo strumento.
Indimenticabile Pino Daniele; il dolore e la rabbia che portava dentro di se l’ha saputo trasmettere, con “Napule è”, “ ‘A tazzulella ‘e cafè”, come pochi altri al mondo intero.
Mi piace ricordare, in questa occasione un’altra canzone, “A città ‘e pullecenella”, che ascolto nei momenti di maggiore tristezza e arrabbiatura per le condizioni di Napoli: anche questa canta l’orgoglio dei napoletani mortificato quotidianamente da una <> ; altra grandissima canzone di Claudio Mattone.
Addio Pino, rimani nei nostri cuori.
6.01.2015 – BY NINO MAIORINO
PINO DANIELE: ARTISTA VERAMENTE INDIMENTICABILE.
HA RAPPRESENTATO, E RAPPRESENTA, E HA CANTATO MEGLIO DI TANTI ALTRI IL DOLORE DI NAPOLI, IL DOLORE DEI NAPOLETANI POVERI MA DIGNITOSI, DEI NAPOLETANI CHE SI INVENTANO LA VITA GIORNO DOPO GIORNO, DEI NAPOLETANI DISPOSTI A SACRIFICARSI PER RISCATTARSI DALLA POVERTÀ, NON DALLA MISERIA: CHI LOTTA PER SOPRAVVIVERE, NON ASCOLTANDO LE SIRENE CHE OFFRONO SOLDI “FACILI”, NON È MAI MISERO, POVERO SI, POVERO E DIGNITOSI SI, MISERO MAI.
MI HA COMMOSSO L’INTERVISTA FATTA AL SUO FORNITORE DELLE PRIME CHITARRE: LE AVEVA COMPRATE “A RATE”, ANZI SENZA RATE, A SETTIMANA; MAN MANO CHE GUADAGNAVA, ANDAVA A RISCATTARE SETTIMANALMENTE LO STRUMENTO.
INDIMENTICABILE PINO DANIELE; IL DOLORE E LA RABBIA CHE PORTAVA DENTRO DI SE L’HA SAPUTO TRASMETTERE, CON “NAPULE È”, “ ‘A TAZZULELLA ‘E CAFÈ”, COME POCHI ALTRI AL MONDO INTERO.
MI PIACE RICORDARE, IN QUESTA OCCASIONE UN’ALTRA CANZONE, “A CITTÀ ‘E PULLECENELLA”, CHE ASCOLTO NEI MOMENTI DI MAGGIORE TRISTEZZA E ARRABBIATURA PER LE CONDIZIONI DI NAPOLI: ANCHE QUESTA CANTA L’ORGOGLIO DEI NAPOLETANI MORTIFICATO QUOTIDIANAMENTE DA UNA <> ; ALTRA GRANDISSIMA CANZONE DI CLAUDIO MATTONE.
ADDIO PINO, RIMANI NEI NOSTRI CUORI.
Due volte e’ saltato un pezzo: “”” da una manica di fetenti senza coscienza, senza rispetto, e che riescono pure a “piglià suonno quanno è sera dinto ‘o lietto” “””,; altra grandissima canzone di Claudio Mattone. Nino Maiorino