Annarita Amoroso, 27enne di Ercolano, da poco laureata in Scienze Politiche, scrivendo la sua tesi di laurea si è imbattuta nella legge voluta dalla Merkel che prevede pedaggi autostradali per gli stranieri. Dopo aver letto il testo di riforma, nel gennaio 2014 la Amoroso ha inviato una petizione al Parlamento Europeo, arrivata poi fino alla Commissione Europea, che ha aperto una procedura di infrazione. Sono ora così a rischio i 500 milioni di euro l’anno che la cancelliera Merkel contava di intascare a danno degli automobilisti stranieri. Insomma, la nostra Annarita ha contribuito a smascherare l’europeismo di comodo della politica teutonica. Complimenti! Viene da chiedersi, ma i nostri deputati europei dove sono e cosa fanno? Meno male che Annarita c’è! (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
Passeggiate romane di Elvira Coppola Amabile
I Langeli per secoli furono i farmacisti che preparavano spezie e unguenti per imbalsamare i papi e il balsamo per la Rosa d’oro
Non poteva...
CINEMA Torna al cinema Enzo D’Alò con un nuovo film d’animazione: Mary e lo...
L'attesissimo film Mary e lo Spirito di Mezzanotte, di Enzo d'Alò, il pluripremiato regista italiano di indimenticabili capolavori come La Gabbianella e il Gatto,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Allerta gialla
Previsioni meteo per oggi 23 settembre 2023
Giornata che potrebbe rivelarsi abbastanza difficile sotto l'aspetto meteorologico.
La preannunciata perturbazione arriverà sulla nostra regione già nel corso...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...