La Duma, il Parlamento russo, ha approvato la proposta di legge che depenalizza i “maltrattamenti in famiglia” declassandoli a illecito amministrativo, punibili quindi con una multa. E’ singolare che ciò avvenga proprio in Russia che, a quanto pare, è il Paese dove si contano il maggior numero di donne uccise in famiglia. Su 143 milioni di abitanti, nel 2010 sono state 14 mila le donne uccise da parenti o mariti. In Italia, giusto per fare un raffronto, nel 2013 si sono registrati 179 casi di donne uccise. Negli Stati Uniti, che ha una popolazione di oltre 300 milioni di abitanti, le donne uccise in un anno sono attorno al migliaio. In conclusione, in Russia il femminicidio è uno sport molto praticato. Di questo passo, diventerà lo sport nazionale. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
LIBRI & LIBRI Intervista ad Antonio Pascale: “Leggendo le piante, alla scoperta degli uomini...
Antonio Pascale, è nato a Napoli nel 1966, e vissuto a Caserta, poi a Roma, dove lavora. È scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità pomeridiana
Previsioni meteo per oggi 10 agosto 2022
Giornata identica a quella appena trascorsa con sole al mattino e temporali pomeridiani.
I temporali si formeranno nell'entroterra, a...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Allerta gialla
Previsioni meteo per oggi 9 agosto 2022
Allerta gialla della Protezione Civile regionale per possibili temporali durante l'arco della giornata.
Nello specifico la mattinata si presenterà...
L’ARCHRITICO La partita
Se per la generazione nata tra gli anni quaranta e cinquanta, “la partita” è stata senza dubbio Italia-Germania 4 a 3, semifinale dei campionati...