Dal Rapporto Svimez 2016 sull’economia del Mezzogiorno emerge che nel 2015 il Pil è cresciuto dell’1%, addirittura superiore dello 0,3% a quello rilevato nel resto del Paese, che è stato di +0,7%. Attenzione, però. Se è vero che «dopo sette anni di crisi ininterrotta, l’economia delle regioni meridionali ha iniziato la ripresa», è altrettanto vero che nel Mezzogiorno «dal 2007, il Pil è calato del -12,3%, quasi il doppio della flessione registrata nel Centro-Nord (-7,1%)». Insomma, nonostante la ripresa appena iniziata, il Sud resta un’area disastrata e depressa. D’altra parte, lo stesso Rapporto, fra i tanti dati, riporta che è «enorme la sotto utilizzazione del capitale umano di giovani e donne». Ne viene fuori che «per i giovani tra i 15 e i 34 anni il Sud si colloca in fondo a ogni classifica europea, facendo registrare una condizione giovanile nel mercato del lavoro, e nella formazione, peggiore della Spagna e perfino della Grecia». C’è poco altro da aggiungere, se non che per il Sud il Governo nazionale deve necessariamente investire di più. D’altro canto, il Rapporto Svimez, al riguardo, è molto chiaro: «il Mezzogiorno può essere un’opportunità per l’economia italiana, la cui soluzione ai problemi strutturali non verrà da una ripresa internazionale alla quale agganciarsi, ma solo sviluppando gli investimenti, pubblici e privati». (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...