Ieri, nel corso della Giornata mondiale dei rifugiati, il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha annunciato che, alla fine dello scorso anno, si contavano oltre 65 milioni gli sfollati nel mondo, il 9,7% in più rispetto al 2014. E’ una cifra impressionante: per la precisione sono 21,3 milioni i rifugiati, 3,2 milioni le persone in cerca di asilo e 40,8 milioni gli sfollati all’interno del proprio paese. Lo scorso anno oltre un milione di rifugiati e migranti sono arrivati in Europa attraverso il Mediterraneo, di cui migliaia sono morti. Questi numeri dimostrano come il problema non può essere illusoriamente risolto chiudendo le frontiere. Occorre, invece, che la comunità internazionale si faccia carico, nel limite del possibile, di intervenire e pacificare laddove ci sono guerre e persecuzioni. Insomma, bisognerebbe che l’Onu faccia l’Onu, ovvero sia messo in grado, soprattutto dalle grandi potenze, di svolgere la sua funzione pacificatrice nel mondo. Solo in questo modo si potrà, se non del tutto, fortemente limitare questi veri e propri esodi biblici con il loro carico di tragedie e di sofferenze. Per ora, però, anche ciò resta solo una pia illusione. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
L’ARCHRITICO: Italia-Argentina, la partita da cui tutto finisce
Possono una serie di calci di rigore, maledetti e sfortunati, cambiare l’umore e il destino di una società?
Forse no, ma sono sicuramente un indizio.
Quando...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità a macchia di lepoardo
Previsioni meteo per oggi 25 settembre 2023
La giornata di domenica ha visto, come da previsioni, precipitazioni sparse a macchia di leopardo un pò in...
MUSICA Le Distanze: It’s life
Nuovo singolo per la rock band Le Distanze, nei principali store digitali con “It’s life” (etichetta Nove Eventi srl - distribuzione Universal Music Italia),...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Pioggia e sole
Previsioni meteo per oggi 24 settembre 2023
Parziale instabilità si alternerà ad ampie schiarite.
L'intera giornata sarà caratterizzata da alternanza di momenti asciutti e soleggiati a...