Solo il 18,5% di chi ha in affitto uno dei 574 immobili del I Municipio del comune di Roma, vale a dire quello del centro storico, è munito di un regolare contratto. Non solo, in questa categoria sono compresi anche i contratti con canone irrisorio e i casi di morosità. E’ quanto emerge dall’indagine disposta dal commissario straordinario Francesco Paolo Tronca sul patrimonio immobiliare del Campidoglio. E’ qualcosa di veramente vergognoso. E’ la dimostrazione di come il Comune della Capitale, che è sommerso dai debiti, sia stato governato malissimo non solo dall’ultimo sindaco Marino, ma anche da quanti lo hanno preceduto almeno negli ultimi quindici-venti anni. E’ la prova, inoltre, di come la cosa pubblica sia gestita tra illegalità, sperperi, abusi e complicità. In un simile scenario, è comprensibile come l’antipolitica trovi terreno fertile e riesce assai difficile condannare chi nutre sentimenti di rancore e disprezzo verso la politica. Quella di Roma, purtroppo, pur nelle sue rilevanti e scandalose dimensioni, è però forse solo la punta di un enorme iceberg di sprechi e di cattiva gestione dei beni pubblici che riguarda l’intero Paese. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e umidità
Previsioni meteo per oggi 30 giugno 2022
Ultimo giorno di giugno che si chiuderà in maniera non diversa dalla giornata appena trascorsa.
Sole, deboli velature dovute...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Piccola pausa
Previsioni meteo per oggi 29 giugno 2022
L'instabilità in atto al nord Italia, che sta causando non pochi danni con forti temporali e grandine, avrà...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE La giornata più calda
Previsioni meteo per oggi 28 giugno 2022
Con i 38.7° registrati da una delle stazioni meteo cittadine, ci avviamo verso la giornata più calda di...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e caldo
Previsioni meteo per oggi 27 giugno 2022
Giornata molto simile a quella appena trascorsa, con sole e possibili velature alte pomeridiane.
Temperature in ulteriore aumento sia...