L’altra notte la Polizia italiana ha individuato e ucciso nell’hinterland milanese il terrorista responsabile della strage al mercatino di Natale a Berlino. Una buona notizia che attenua appena lo sconforto per le vittime dell’attentato di lunedì scorso, in particolare per la nostra giovane connazionale, Fabrizia Di Lorenzo. L’attentatore tunisino è passato indisturbato, nonostante la massima allerta e le ricerche a tappeto, dalla Germania e dalla Francia per poi arrivare in Italia, senza che nessuna delle due polizie, tedesca e francese, lo bloccasse. In modo casuale, ma anche a dimostrazione che le nostre forze dell’ordine sembrano presidiare il territorio meglio di altri, una pattuglia della Polizia di Stato ha intercettato e neutralizzato il terrorista. Dalla Germania, a cominciare dalla Merkel, i complimenti e gli apprezzamenti nonché i ringraziamenti per l’azione della nostra Polizia. E come non ricordare, oggi, la copertina del settimanale tedesco Spiegel, in cui, oltre 15 anni fa, l’Italia veniva descritta come il paese della Mafia, mostrando una pistola sopra un piatto di spaghetti. Una bella rivincita per noi italiani. Grazie ai nostri poliziotti che, pur con i loro limiti e difetti e fra tante difficoltà organizzative e di mezzi, riescono a fare meglio dei loro teutonici colleghi. Con orgoglio, insomma, diciamo grazie ed evviva ai nostri cari Coliandro. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Situazione invariata
Previsioni meteo per oggi 5 luglio 2022
Nulla cambia rispetto alla giornata appena trascorsa.
Caldo, afa umidità e sole la faranno da padrona.
Le temperature notturne potrebbero...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora grande caldo
Previsioni meteo per oggi 4 luglio 2022
Inizio settimana rovente con temperature in ulteriore leggero aumento.
Il cielo si presenterà perlopiù soleggiato salvo locali annuvolamenti pomeridiani.
Buona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Agli sgoccioli del grande caldo?
Previsioni meteo per oggi 3 luglio 2022
Giornata abbastanza difficile sotto l'aspetto del caldo e dell'afa.
Infatti le temperature continueranno la loro salita e il caldo,...
L’ARCHRITICO Spatriati in fuga
“Arriva un momento della vita in cui bisogna farsi, per forza, la domanda decisiva: «chi sono io?»”
Così Mario Desiati inquadra il senso del suo...