“Le risposte che l’Europa sta dando sono insufficienti. Redistribuire solo 24 mila persone è quasi una provocazione”. Così ieri il nostro premier Matteo Renzi sulla situazione dei migranti, costretti a restare in Italia per il rifiuto di accogliergli da parte degli altri paesi europei. “Nei prossimi giorni – ha spiegato Renzi- se il Consiglio europeo sceglierà la solidarietà, bene. Se non lo farà, abbiamo pronto il piano B”. Quale sia questo piano B non si sa, sperando che non sia l’ennesimo bluff. Certo è che di questa Europa egoista e cialtrona non sappiamo che farcene. La questione migrante sta facendo emergere, in modo evidente e inequivocabile, ma anche in modo inaccettabile, quali siano i limiti della costruzione europea. Se lgli elementi unificanti sono soltanto l’euro, la finanza, l’economia, allora prendiamone atto una volta per sempre traendo, però, anche le più estreme delle conseguenze. Insomma, del baraccone di Bruxelles, se non si cambia registro, non sappiamo proprio che farcene. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Giornata asciutta
Previsioni meteo per oggi 31 dicembre 2023
Giornata molto simile a quella appena trascorsa.
Possibili velature passeggere con assenza di precipitazioni.
Venti deboli e variabili.
Temperature stazionarie o...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Giorni della merla
Previsioni meteo per oggi 30 gennaio 2023
Giorni della merla all'insegna del tempo asciutto ma freddo.
Il primo giorno della settimana si presenterà con cielo sereno...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sereno
Previsioni meteo per oggi 29 gennaio 2023
Cielo inizialmente nuvoloso ma con tendenza ad ampie schiarite che ci accompagneranno per il resto della giornata.
Temperature stazionarie...
FISCO & IMPRESA Legge di bilancio 2023: Innalzamento soglia regime forfettario
Il comma 54 della Legge di bilancio 2023 prevede l’innalzamento da 65 mila euro a 85 mila euro della soglia di ricavi e compensi...