Cava, il magistrato cavese Bruno Apicella muore a Lodi travolto da un pirata della strada

0
1269

La città si sveglia addolorata e attonita dopo aver appreso della triste sorte toccata ad un cavese doc e lodigiano d’adozione, il magistrato Bruno Apicella travolto ed ucciso a pochi passi dalla sua abitazione da un pirata della strada (risultato positivo al testo dell’alcol) la domenica di Pasqua mentre rincasava con la sua signora in bicicletta.

Nato a Cava de’ Tirreni il 10/12/1933, sposato e padre di tre figlioli, dopo aver fatto gli studi classici presso il Marco Galdi si laurea giovanissimo in giurisprudenza a Napoli vincendo poco dopo il concorso in Magistratura che lo porterà a Milano, Crema e Lodi dove ricoprirà per oltre un decennio l’incarico di Presidente del Tribunale. Intensa la sua attività  giudiziaria soprattutto di repressione di reati finanziari e valutari che lo portarono a a NewYork e nel Centro e Sud America per interrogare imputati eccellenti.

Con Cava non ha mai troncato il suo legame visto che aveva qui la sua famiglia di origine,suo fratello ed i nipoti tutti cui era particolarmente legato. Dai genitori Michele e Gelsomina aveva ereditato i valori più autentici, quali il culto della famiglia,la dedizione al lavoro,il senso del dovere e lo spirito di sacrificio oltre che naturalmente il forte legame con la sua terra che lo portava durante le festività natalizie e pasquali a trascorrere brevi periodi di vacanza che erano l’occasione di ritrovare amici di vecchia data.

Quest’anno aveva deciso insieme alla moglie Elena, anche lei travolta dal pirata della strada e ricoverata in ospedale per contusioni, di venire in estate per godersi il mare della nostra costiera. La città e la famiglia tutta sono sconvolte da questa terribile notizia e ha fatto il giro della città, quella città che su proposizione dell’allora Direttore AAST Raffaele Senatore e del comitato tutto  lo volle premiare  per la sua attività di Magistrato probo ed integerrimo e per il suo forte attaccamento a Cava dei Tirreni nel 1996. La sua Cava de’Tirreni che ora lo piange e si prepara ad accoglierlo nei prossimi giorni nella cappella di famiglia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.