scritto da Carolina Milite - 13 Marzo 2025 13:50

Cava de’ Tirreni, Sp 75-Avvocatella: la strada dimenticata in attesa dei lavori da due anni

Sono passati due anni, ma dei lavori non c'è l'ombra. La carreggiata è sempre ristretta, i turisti e i fedeli che accorrono numerosi continuano ad arrivare in zona e dinanzi a loro si rivela lo squallore di una carreggiata in condizioni di abbandono e incuria

Niente da fare, neanche il Giubileo è riuscito a compiere il miracolo. La Strada Provinciale 75 in località Avvocatella è destinata a restare in attesa, come lo è già da due anni, dei lavori di messa in sicurezza e ripristino della circolazione sull’intera carreggiata per chissà quanto tempo ancora.

Una situazione deplorevole che è stata dimenticata dalle istituzioni preposte, ovvero la Provincia di Salerno e l’Amministrazione comunale, nonchè dall’Ausino, l’azienda consortile erogatrice dei servizi idrici integrati che è deputata al ripristino del muro di sostegno danneggiato. Il tratto stradale in prossimità del celebre Santuario Mariano Avvocatella – Piccola Fatima, che è Chiesa Giubilare, è parzialmente interdetto alla circolazione dal 9 marzo 2023 quando, a causa di una falla che si aprì nella rete idrica sulla strada, fu delimitata la porzione di corsia stradale interessata con recinzioni ad alta visibilità e segnaletica verticale in attesa che venisse effettuata la riparazione della condotta dell’Ausino e si programmasse l’intervento per la ricostruzione del parapetto in muratura crollato a valle del dirupo clicca qui per leggere.

Sono passati due anni, ma dei lavori non c’è l’ombra. La carreggiata è sempre ristretta, i turisti e i fedeli che accorrono numerosi, oltre ai residenti, continuano ad arrivare in zona e dinanzi a loro si rivela lo squallore di una carreggiata in condizioni di abbandono e incuria. Le erbacce crescono rigogliose nel tratto interdetto alla circolazione, ma novità non se ne conoscono. Non si sa se c’è un progetto e quando verrà attuato.

E’ davvero un pessimo biglietto da visita per quanti accorreranno nella cittadina metelliana il occasione dell’anno giubilare.  La nostra città fa parte del progetto “Giubileo for all: cammini accessibili”; in particolare si parla de “La Via Regia De La Cava”, un cammino pensato e progettato secondo i criteri dell’accessibilità universale, e il Santuario dell’Avvocatella è una delle tappe di questo percorso che conduce a siti di grande valore culturale, paesaggistico e religioso presenti nel territorio comunale. Basterebbe questo a smuovere i nostri governanti e la società partecipata  in questione per porre in essere le dovute azioni, prima che la strada crolli definitivamente, in una zona di importanza rilevante per i collegamenti alternativi con la Costiera Amalfitana e di grande suggestione paesaggistica, oltre che religiosa, che giace abbandonata a se stessa.

E’ proprio il caso di esclamare “Non c’è più religione”, ma forse dove non è riuscito il Giubileo, riusciranno le prossime elezioni regionali e amministrative.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.