scritto da Carolina Milite - 11 Gennaio 2025 07:09

Cava de’ Tirreni, il Comitato “Non solo Monticelli” ha contattato Striscia la Notizia per la mancanza di illuminazione a Croce

E' inacettabile che chi utilizza il tratto a piedi debba illuminare il percorso con le torce dei cellulari; nel frattempo si è avuto un primo contatto con la redazione di Striscia la Notizia che sta valutando un intervento

Continuano ancora i disagi per la strada provinciale 129/b in via Michele di Florio a Croce di Cava de’ Tirreni.

“Sono trascorsi circa trenta giorni dai solleciti per il ripristino dell’illuminazione pubblica assente su diversi tratti del territorio della frazione. Ciò rappresenta un disagio significativo per i residenti e per chi percorre quotidinamente la zona che collega la nostra città a Salerno e viceversa”.

A parlare sono Gennaro Vitale e Pasquale Ferrara, rispettivamente coordinatore e presidente del Comitato “Non solo Monticelli”  che proseguono: “Tali inefficienze dell’ illuminazione pubblica compromettono la sicurezza stradale e la qualità della vita dei residenti. L’oscurità della zona potrebbe favorire comportamenti illeciti e generare preoccupazioni legate alla sicurezza personale; il protrarsi di interventi non risolutivi denota una mancanza di efficienza nella gestione dell’ illuminazione pubblica nonostante i numerosi solleciti”.

Nella nota stampa si legge ancora: “E’ necessario e urgente che l’Amministrazione comunale solleciti la Provincia di Salerno per un’ispezione urgente e una risoluzione tempestiva dei guasti. L’altra sera, intorno alle 20:00, ci siamo recati sul posto e abbiamo provato a percorrere il tratto sia a piedi che in auto e la sensazione provata è stata di totale disorientamento, vista la mancanza di luce, e di pericolo, dato che c’è un tratto di carreggiata privo di barriere di protezione. I lampioni sono non funzionanti da molto tempo. Non si può vivere in queste condizioni, privi di un intervento che vada a sostituire le lampade fulminate o intervenga, se è necessario, con un lavoro più approfondito. Il silenzio assordante non è più accettato. Vogliamo vedere gli operai al lavoro per ripristinare la luce lungo la strada che viene percorsa da tante famiglie”.

Infine, Vitale e Ferrara concludono: “E’ inaccettabile che chi utilizza il tratto a piedi debba illuminare il percorso con le torce dei cellulari; nel frattempo si è avuto un primo contatto con la redazione di Striscia la Notizia che sta valutando un intervento; il 12 gennaio 2025 ci sarà un incontro con alcuni residenti della zona per discutere dei prossimi passi da mettere in campo. Confidiamo nella responsabilità degli organi competenti affinché si risolva il problema”.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.