scritto da Redazione Ulisseonline - 05 Giugno 2025 18:42

Cava de’ Tirreni, caos e disagi per il senso unico in via Luigi Ferrara: il Comune corre ai ripari con degli accorgimenti

Si cerca di mettere una toppa ad una sperimentazione che sta creando disagi e caos in buona parte della città, anche utilizzando un volantino, a dimostrazione di come sia antiquata e inadeguata la comunicazione pubblica del nostro Comune nell'era del sindaco Servalli

“Il tavolo tecnico di monitoraggio del funzionamento del nuovo dispositivo di traffico, sperimentale, di via Luigi Ferrara, alla frazione Pregiato, attivato martedì 3 giugno, come previsto dal Piano del Traffico, a seguito delle verifiche effettuate e delle criticità rilevate soprattutto nella parte alta di Pregiato, ha deciso di integrare la sperimentazione con la istituzione del senso unico in via A. Salsano (dall’intersezione con via Abbro) fino a via Casaburi in direzione sud nord (opposto a via Ferrara) non solo per una migliore distribuzione dei flussi veicolari, ma anche per la sicurezza dei pedoni lungo le stradine del borgo antico di Pregiato”.
E’ quanto si legge da un post sui social nella pagina facebook di Servalli Sindaco.
“Il nuovo senso unico -si legge ancora- sarà attivato non appena sarà predisposta la necessaria segnaletica. Nel frattempo è stato realizzato un volantino che sarà distribuito alla cittadinanza con le informazioni sui nuovi percorsi”.
In conclusione, si cerca di mettere una toppa ad una sperimentazione che sta creando disagi e caos in buona parte della città, anche utilizzando un volantino, a dimostrazione di come sia antiquata e inadeguata la comunicazione pubblica del nostro Comune nell’era del sindaco Servalli.
Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Una risposta a “Cava de’ Tirreni, caos e disagi per il senso unico in via Luigi Ferrara: il Comune corre ai ripari con degli accorgimenti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.