Meloni in Cina sulle orme di Marco Polo
Ad ogni modo, i rapporti con la Cina sono intensi, ma vanno bilanciati. Infatti, lo scorso anno abbiamo importato dalla Cina 47,5 miliardi contro appena 19 miliardi circa di export
Il nostro premier Giorgia Meloni è in visita in Cina. E’ la prima da capo del governo e la prima dopo la decisione dell’Italia di ritirarsi dalla Belt and Road Initiative, la cosiddetta “Via della Seta”, il grande progetto infrastrutturale cinese, stipulato ai tempi del governo Conte e poi abbandonato . Ad ogni modo, i rapporti con la Cina sono intensi, ma vanno bilanciati. Infatti, lo scorso anno abbiamo importato dalla Cina 47,5 miliardi contro appena 19 miliardi circa di export. Noi esportiamo soprattutto prodotti farmaceutici e chimici, macchinari e apparecchiature, tessile e abbigliamento, e nel 2023 è cresciuto a livelli record (+16,8%). Dalla Cina invece importiamo soprattutto computer e apparecchi elettronici, prodotti tessili e chimici. In Cina, infine, abbiamo oltre 1.300 aziende italiane attive. In conclusione, occorre irrobustire i rapporti di amicizia così come quelli commerciali con il governo di Pechino. E Marco Polo, dopo un bel po’ di secoli, resta sempre l’antesignano di questa nostra antica amicizia con il popolo cinese.