A quanto pare l’Italia cresce oltre le attese. L’Istat stima una crescita dello 0,5% in questo secondo trimestre 2023, più di quanto si prevedeva, ovvero appena lo 0,1%. Su base annua la crescita del nostro Pil è dell’1,8%. Cresciamo più della Germania e della Francia. Non è cosa da poco. Insomma, nonostante la crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina, il nostro Paese produce e cresce. A cominciare dai prodotti dell’agroalimentare e dai dati che arrivano dal settore turistico. In conclusione, il Made in Italy continua a tirare. Un motivo in più per mettere a posto le tante cose che non vanno nel nostro Paese. A cominciare dai ritardi del Mezzogiorno.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...