Le manifestazioni violente di gruppi anarchici per esprimere sostegno e solidarietà ad Alfredo Cospito, il detenuto del 41bis in sciopero della fame da oltre 100 giorni, sono attacchi allo Stato e alla convivenza civile. Inutile girarci intorno e fare inutile filosofia. Sull’applicazione all’anarchico Cospito del regime duro, di solito riservato ai mafiosi, c’è poco da dire. A deciderlo è la magistratura che, in piena autonomia e indipendenza, ha tutti gli elementi per decidere sulle modalità di detenzione di Cospito nel rispetto delle leggi vigenti. Una cosa è certa: lo Stato non deve cedere di un millimetro rispetto alle azioni criminali compiute dagli anarchici. Anzi, è necessario che aumenti tanto la repressione quanto la prevenzione. Il pericolo è quello di una nuova stagione terroristica. Cosa di cui non abbiamo proprio bisogno.
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA Le fobie infantili
Nei bambini le fobie possono manifestarsi con pianto, collera, freezing (immobilizzazione), clinging (aggrappamento) quando si trovano di fronte ad oggetti o situazione temute, ma...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Fase di maltempo
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Un primo, seppur debole, flusso perturbato darà inizio ad un periodo molto instabile che potrebbe durare almeno per...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole ma…
Previsioni meteo per oggi 9 giugno 2023
Giornata all'insegna del sole, salvo deboli annuvolamenti pomeridiani.
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al vaglio un possibile cambio scenario...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e nuvole
Previsioni meteo per oggi 8 giugno 2023
Continua la fase delle giornate spaccate a metà con cielo sereno al mattino e annuvolamenti pomeridiani dovuti a...