La forza attrattiva della Meloni
Dopo quasi due anni e mezzo di governo, il partito della Meloni cresce invece di perdere consensi come è successo a tutti i partiti che l'hanno preceduto al governo negli anni passati. Il motivo? Molto probabilmente, se non sicuramente, è la premier Meloni a convincere gli italiani e a fare da traino al suo partito

Ieri la Camera dei deputati ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni al ministro Daniela Santanché. Non è stato, com’era prevedibile, un bel vedere. La vicenda è quella che è. La Santanché resta convinta di stare al suo posto, mentre le opposizioni hanno messo in onda una sceneggiata che lascia il tempo che trova. In ogni caso, tutto come ci si aspettava. Quel che sorprende, invece, è il favore nei consensi che riscuote il partito della premier Meloni, Fratelli d’Italia. Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto SWG, Fratelli d’Italia va oltre il 30 per cento nelle intenzioni di voto espresse dagli italiani. In una settimana, questo dato è lievitato dello 0,4%. Molto lontano è il secondo partito, il PD, con il 22,2%. Dopo quasi due anni e mezzo di governo, il partito della Meloni cresce invece di perdere consensi come è successo a tutti i partiti che l’hanno preceduto al governo negli anni passati. Il motivo? Molto probabilmente, se non sicuramente, è la premier Meloni a convincere gli italiani e a fare da traino al suo partito. Le opposizioni si sforzano di demolire la sua immagine e finanche di demonizzarla. Per ora, però, non hanno scalfito la sua capacità attrattiva, anche grazie ai successi riscossi sulla scena internazionale. Insomma, una vera leader. Chapeau!