Ieri, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, nelle tradizionali “Considerazioni generali” di fine maggio, ha posto tre distingui rispetto all’azione del governo Meloni. Sul salario minimo, al contrario di quanto ritiene l’esecutivo, Visco valuta utile la sua introduzione, anche per combattere precariato e lavoro a tempo determinato. Sui migranti, poi, ribadisce la necessità dell’aumento della loro presenza soprattutto come forza-lavoro. In ultimo, non ha nascosto le sue perplessità sulla flat tax, ricordando il pesante debito pubblico. Insomma, Visco ha posto l’accento su tre temi molto delicati e sensibili. Un motivo in più per la premier Meloni di una maggiore prudenza sulle scelte da compiere. Sia chiaro, il Paese ha bisogno di riforme e ammodernamento, tuttavia, riflettere un pochino in più sul da farsi non guasterebbe di sicuro.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...