Sono più di 600 poltrone in ballo da ricoprire. E’ questo il numero di quella che viene chiamata la partita delle nomine nelle società partecipate dello Stato. E che società. Da Enel ad Eni, da Leonardo a Terna, Enav, Monte dei Paschi e così via. La premier Meloni sarà in prima persona chiamata a compiere scelte oculate. Di sicuro ci saranno delle conferme, ma il grosso sarà composto da nuovi manager di Stato. L’auspicio è che nell’insieme a prevalere siano scelte dettate sulla base della competenza, professionalità ed affidabilità. Vedremo. Molto probabilmente, infatti, il lavoro maggiore la Meloni dovrà farlo per evitare, come sempre è accaduto, l’assalto alla diligenza.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sapore d’estate
Previsioni meteo per oggi 28 maggio 2023
Cielo sereno al mattino salvo annuvolamenti iniziali che si dissolveranno con il passare delle ore.
Temperature stazionarie e dal...
L’ANGOLO DELL’ANIMA Psicosi: sintomatologia e terapia
La psicosi è una forma acuta di sofferenza psichica che può essere paragonata ad un lungo sognare ad occhi aperti senza che la persona...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole mattutino
Previsioni meteo per oggi 27 maggio 2023
Giornata fotocopia di quella appena trascorsa.
Sole al mattino con temperature estive e annuvolamenti pomeridiani dovuti a formazioni temporalesche...
FISCO & IMPRESA Approvato il “decreto maltempo” per l’Emilia-Romagna
L’alluvione dei giorni scorsi ha letteralmente messo in ginocchio diverse provincie dell’Emilia-Romagna, creando tantissime difficoltà a famiglie ed imprese. Il Consiglio dei ministri, si...