Ammonta a quasi trenta miliardi annui la riduzione della spesa conseguita al 2017 dal bilancio pubblico, rispetto al dato del 2014. A dirlo ieri è stato il commissario alla revisione della spesa, Yoram Gutgeld. Sia chiaro, non è facile ridurre la spesa pubblica, ciò non toglie che si dovrebbe fare di più. Anche in termini di qualità dei tagli. Insomma, i tagli dovrebbero riguardare gli sprechi e non il complesso dei servizi erogati ai cittadini. Ci si può vantare delle minor spese delle Province quando questo vuol dire strade provinciali dissestate e scuole lasciate al loro destino senza manutenzione per mancanza di quattrini? E può essere considerato vero risparmio aver impedito il turn over nella pubblica amministrazione e bloccato i contratti dei lavoratori pubblici da sette anni a questa parte? La vera revisione della spesa significa non solo ridurre le spese fatte da sprechi di risorse e dalla cattiva gestione, ma recuperare in termini di efficienza e qualità dei servizi, i quali non vanno ridotti bensì migliorati se non addirittura potenziati con uguale o minore impegno finanziario. Di ciò si è visto poco e, al di là dei racconti da favole, resta quasi tutto da fare. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
L’ARCHRITICO: Italia-Argentina, la partita da cui tutto finisce
Possono una serie di calci di rigore, maledetti e sfortunati, cambiare l’umore e il destino di una società?
Forse no, ma sono sicuramente un indizio.
Quando...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità a macchia di lepoardo
Previsioni meteo per oggi 25 settembre 2023
La giornata di domenica ha visto, come da previsioni, precipitazioni sparse a macchia di leopardo un pò in...
MUSICA Le Distanze: It’s life
Nuovo singolo per la rock band Le Distanze, nei principali store digitali con “It’s life” (etichetta Nove Eventi srl - distribuzione Universal Music Italia),...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Pioggia e sole
Previsioni meteo per oggi 24 settembre 2023
Parziale instabilità si alternerà ad ampie schiarite.
L'intera giornata sarà caratterizzata da alternanza di momenti asciutti e soleggiati a...