scritto da Redazione Ulisseonline - 18 Marzo 2020 07:07

Autocertificazione Coronavirus, un nuovo modello: occorre dichiarare la non positività

Finora sono state controllate 838.200 persone, 35.506 quelle denunciate 

Nuovo modello da utilizzare per le autocertificazioni da parte dei cittadini per giustificare l’uscita dalla propria abitazione.

Il Ministero dell’Interno, infatti, ha  predisposto un nuovo modello per l’autodichiarazione, valido per tutto il territorio nazionale, nel quale è stato aggiunta una nuova voce con la quale l’interessato deve dichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 1, comma 1, lettera c, del decreto dell’8 marzo 2020 che prescrive il “divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus”.

Il Viminale informa poi che sono stati intensificati i controlli da parte delle Forze di polizia nella giornata di lunedì 16. Sono state controllate 172.720 persone e 7.890 sono state denunciate. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 97.551, denunciati 217 esercenti e sospesa l’attività di 22 esercizi commerciali.

Salgono così a 838.200 le persone controllate dall’11 al 16 marzo 2020, 35.506 quelle denunciate ex articolo 650 C. P., 722 le denunce ex articolo 495 C. P., 415.502 gli esercizi commerciali controllati e 1.319 i titolari denunciati.

Scarica il nuovo modulo per l’autodichiarazione

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.